PRX – T33,BIORIVITALIZZANTE
3 Ottobre 2017ULTHERA
3 Ottobre 2017
Dott.ssa Castellana
PRX-T33 TCA
modulato con perossido d'idrogeno
Che cos'è il PRX-T33. È un preparato nuovo, coperto da brevetto e ampiamente testato per anni, già oggetto di numerosi lavori scientifici presentati in varie sedi congressuali. Non è un farmaco, ma uno strumento chimico a disposizione dello specialista per trattamenti estetici, classificabile come medical device (dispositivo medico). Il suo uso è riservato, infatti, al medico in ambito ambulatoriale.
È una formulazione innovativa, composta di acido tricloroacetico a 33% modulato con perossido di idrogeno.
È un prodotto in grado di stimolare la cute in profondità, senza causare irritazione in superficie. Solo in caso di pelli molto spesse, può verificarsi una lieve desquamazione. Continua a leggere
L'acido tricloroacetico (TCA) al 33% penetra ed agisce infatti sul derma, attivando un processo di rimodellamento, mentre sulla superficie cutanea viene neutralizzato dal perossido d'idrogeno contenuto nella preparazione. Così, è un prodotto capace di stimolare il derma, senza esfoliare l'epidermide.
Il risultato è immediatamente apprezzabile dal paziente, perchè la cute appare subito più turgida e levigata. Poi migliora e diviene più duraturo, ripetendo il trattamento in sedute successive.
Il prodotto è un gel non aggressivo, che viene applicato sulla cute con una tecnica particolare. È una vera biorivitalizzazione senza aghi. Il procedimento dura circa 10 a 15 min e il paziente può tornare subito dopo alle sue attività quotidiane.
Quali sono le indicazioni?
- Prevenzione dell'invecchiamento cutaneo;
- ringiovanimento del viso (rilassamento della cute e rughe superficiali);
- ringiovanimento del collo e décollété (rilassamento della cute e rughe);
- ringiovanimento delle mani;
- cicatrici recenti (arrossate) a scodella (cicatrici d'acne, da varicella, impetigine);
- acne attiva;
- come coadiuvante nel trattamento del melasma;
- macchie cutanee.
Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute varia a seconda dell'indicazione:
- nel trattamento del viso, collo e décollété si ottiene un risultato di rassodamento stabile dopo circa 3-5 sedute (1 volta a settimana);
- nel trattamento delle cicatrici recenti, 3 sedute settimanali fino al sollevamento della depressione;
- nel trattamento dell'acne attiva, circa 4 sedute al mese fino a remissione;
- per melasma, 1 seduta ogni 20 giorni, come trattamento coadiuvante.
Quali vantaggi offre tra i vari trattamenti per l’invecchiamento cutaneo del viso?
- Non è invasivo (consente di ottenere una biorivitalizzazione senza aghi);
- è assolutamente indolore;
- è ripetibile;
- non è fotosensibilizzante (può essere usato anche d'estate);
- dà risultati apprezzabili immediatamente;
- non lascia tracce visibili e quindi non obbliga ad interrompere le proprie attività quotidiane e la vita sociale.