REVERSE SERUM: L’ALLEATO MIGLIORE CONTRO LE MACCHIE PIGMENTARIE

a cura della Dr.ssa Deborah Subissati


Le iperpigmentazioni sono un inestetismo fastidioso ed invadente, molto frequente sia nelle donne che negli uomini; sono tendenzialmente dovute ad un’anomala pigmentazione di una parte (piccola o grande) della nostra cute, causata dalla maggiore presenza di melanina in quel determinato punto.

Finalmente con Reverse Serum abbiamo un alleato sicuro ed efficace per trattare a casa qualsiasi tipo di macchia.

Ma quali sono le cause delle macchie scure sulla pelle? E possiamo fare qualcosa per migliorarne l’aspetto e prevenirne la comparsa?
Esistono diversi tipi di iperpigmentazioni, impariamo a riconoscere le più comuni:
le macchie che si presentano con l’avanzare dell’età sono causate dall’esposizione al sole. Per questo motivo compaiono principalmente sulle parti del corpo più frequentemente esposte, come il viso, le mani e le braccia. Tendono a manifestarsi come piccole aree di pelle scura. Il melasma e il cloasma si distinguono dalle macchie causate dall’età per forma ed estensione. Nella maggior parte dei casi, la pigmentazione è simmetrica e si localizza sul centro del viso e sulle guance, sulla fronte, sulle tempie, sul labbro superiore e sul naso. Talvolta, le chiazze sono localizzate solo ai lati del viso.

Raramente il melasma compare sugli avambracci. È particolarmente comune fra le donne, è stato dimostrato infatti che esiste una relazione diretta con la secrezione di estrogeni, anche altri fattori sono però coinvolti, fra questi l’esposizione diretta al sole e al calore, una suscettibilità genetica e una componente di alterata vascolarizzazione.

L’iperpigmentazione post-infiammatoria si manifesta quando una ferita o un trauma della pelle determinano un’infiammazione localizzata che regredisce lasciando una macchia scura come conseguenza. Questo è, per esempio, un problema comune per chi soffre o ha sofferto di acne, ma la stessa condizione può essere causata anche da scottature o altri traumi di varia natura. Anche in questo caso, come nei precedenti, l’esposizione al sole gioca un ruolo fondamentale nel peggioramento delle condizioni; ecco perché è importante per prevenire e migliorare tutti i tipi di iperpigmentazioni, utilizzare sempre protezioni solari anche in inverno.

Ma come avviene la produzione della melanina, pigmento responsabile delle antiestetiche macchie?
La sintesi della melanina è un processo particolarmente complesso che avviene in speciali cellule dette melanociti. Ricordiamo soltanto che tale sintesi inizia a partire da uno stimolo esterno (es. radiazione solare), e/o interno, che scatena una serie di reazioni che portano, attraverso diversi passaggi, alla produzione del pigmento che in seguito viene trasportato dai melanociti agli strati della pelle più superficiali, dai quali poi risulta visibile.

Quali sono i target che possiamo colpire per migliorare le pigmentazioni?
Innanzitutto dobbiamo ridurre la quantità di melanina già esistente, per rendere le macchie rapidamente meno visibili, ma ancora più importante sarà ridurre il processo di formazione di nuovo pigmento e agire a monte abbassando l’infiammazione. Il processo infiammatorio è indotto nella maggior parte dei casi dalla radiazione solare, responsabile dell’attivazione della sintesi della melanina. In caso di melasma e cloasma dovremo tenere in considerazione, come detto in precedenza, anche la componente vascolare, che in quel tipo di pigmentazione, risulta più sviluppata del normale.

Come capire se esiste nel nostro caso una spiccata componente vascolare?
È molto semplice, è una prova che possiamo fare a casa davanti ad uno specchio. Basta esercitare con un dito una lieve pressione a livello della macchia, se la vedremo diventare più chiara, questo significa che la pressione esercitata dal dito, bloccando transitoriamente il flusso sanguigno, fa scomparire alla vista la componente vascolare.

Una volta rilasciata la pressione, la macchia tornerà ad avere un colore più scuro. Se alla pressione non si manifesta nessuna variazione di colore significa che il colore della macchia è dovuto solo alla presenza di melanina.

Cosa fare allora per migliorare le iperpigmentazioni?
Per un risultato ottimale l’approccio deve sempre essere combinato. I trattamenti medici specifici, che vengono eseguiti all’interno di uno studio medico, come Peeling e Laser devono sempre essere associati all’utilizzo domiciliare da parte del paziente di prodotti sicuri ed efficaci.

A cosa servono i prodotti domiciliari per il trattamento delle pigmentazioni?
Considerati i target visti in precedenza, i prodotti domiciliari sono fondamentali per inibire la produzione di melanina e quindi interferire con la sua sintesi. È inoltre necessario proteggere la pelle da quelli che sono i fattori scatenanti, come la radiazione solare, responsabile dell’attivazione diretta della produzione del pigmento, ma anche responsabile dell’infiammazione, che comunque porterebbe ad una iperpigmentazione nei soggetti che hanno tendenza a manifestare macchie; in un protocollo domiciliare per il trattamento delle macchie è sempre obbligatorio utilizzare protezioni solari anche in inverno, siano esse creme o anche basi colorate con protezione solare.

Come agiscono le sostanze che interferiscono con la produzione della melanina?
Immaginiamo la produzione di melanina come una catena di montaggio. Uno stimolo esterno, consideriamolo il “capo produzione”, avvierà il processo “accendendo” la macchina di produzione e diversi “operai specializzati” provvederanno a convertire pezzi piccoli e semplici in pezzi sempre più complessi, fino ad ottenere il prodotto finale, che è appunto la melanina. Esiste poi un ultimo passaggio che implica la presenza di un “trasportatore” che porterà la melanina dagli strati più profondi della pelle a quelli più superficiali, dai quali poi risulterà visibile. A livello delle iperpigmentazioni questa catena di montaggio lavora troppo, con il risultato di un eccessivo accumulo di pigmento. Le sostanze che interferiscono con la produzione di melanina bloccano uno o più livelli della catena di montaggio.

Come assicurarsi di avere l’efficacia maggiore?
Reverse Serum assicura un’efficacia a 360° in piena sicurezza in quanto interferisce ad ogni livello della produzione del pigmento. In primo luogo si interferisce inibendo l’attivazione dello stimolo; questo compito fondamentale è assegnato all’acido tranexamico. L’acido tranexamico è conosciuto come farmaco procoagulante, ma in specifiche concentrazioni può essere utilizzato anche nei cosmetici, come nel nostro caso. La sua presenza garantisce un duplice vantaggio. Da una parte blocca la conversione di plasminogeno in plasmina, evitando così la formazione di sostanze infiammatorie che si verrebbero a formare in seguito all’esposizione al sole e che porterebbero all’intensificarsi della pigmentazione.

Dato questo specifico meccanismo d’azione è fondamentale applicare il siero sempre anche la mattina, proprio per bloccare a monte la sintesi del pigmento. Il secondo vantaggio che avremo con l’acido tranexamico è legato soprattutto alle pigmentazioni come melasma e cloasma dove è coinvolta una componente vascolare. Il siero contiene inoltre un pool di principi attivi che interferiscono con ognuno degli altri passaggi: in sostanza tutti gli “operai specializzati” verranno messi a riposo, grazie alla presenza di lattoferrina, acido ferulico, acido amietilfosfinico, niacinamide, acido lipoico, acido fitico e glabridina. Questo esercito di sostanze agirà inibendo in modo specifico l’iperproduzione di melanina, nel completo rispetto della pelle.

Come utilizzare il prodotto al meglio?
Reverse Serum va applicato quotidianamente due volte al giorno, la mattina e la sera fino a quando non si ottiene il risultato desiderato. Si passa poi ad un’unica applicazione, la mattina, per un mantenimento del risultato ottenuto. Dopo l’applicazione del siero è fondamentale durante il giorno l’applicazione di una protezione solare. La texture leggera lo rende facilmente assorbibile dalla pelle e gradevole all’applicazione. Finalmente un metodo sicuro ed efficace per il trattamento domiciliare delle macchie.