IL TOP PER L’EPILAZIONE MEDICA: LASER ALESSANDRITE

a cura della Dr.ssa Elisa Francesconi


Il nome deriva dal minerale che determina il raggio laser; ritenuta la metodica più avanzata, è di esclusiva pertinenza medica.

L’epilazione medica rappresenta uno dei trattamenti più richiesti nel campo della medicina estetica. Fondamentale è l’inquadramento della problematica. Il consulto con il medico e l’esecuzione di esami specifici, consentono di fare una corretta diagnosi.

Numerose sono le condizioni determinanti un’eccessiva crescita di peli: malattie ovariche (ovaio policistico, PCOS), patologie surrenaliche (Sindrome di Cushing, tumori) o l’utilizzo di determinati farmaci (steroidi anabolizzanti, cortisonici per lunghi periodi.

L’alessandrite riveste un ruolo importante nella terapia dell’irsutismo.

Non solo, efficace anche per la cura della follicolite pilifera e delle cisti pilonidali. Una volta fatta la corretta diagnosi, si può procedere con l’epilazione con alessandrite, la quale permette di avere risultati soddisfacenti in 4-5 sedute.

È un laser di una lunghezza d’onda di 750 nm. La luce laser raggiunge il follicolo pilifero fino alla regione del bulbo, dove viene assorbita e trasformata in calore con conseguente necrosi termica e caduta del pelo. Il trattamento è efficace quando il follicolo è in fase di crescita (ANAGEN) ed essendo tale fase non contemporanea anche per i follicoli presenti nel medesimo sito anatomico, sono necessari trattamenti multipli, intervallati di 4 -6 settimane.

La nuova metodica rivoluzionaria per l’epilazione consiste nell’effettuare più passaggi sulla stessa area di trattamento al fine di indurre un graduale surriscaldamento del fusto e del bulbo pilifero. Inoltre, soltanto con la nuova tecnologia dei passaggi in movimento è possibile lavorare su tutti i fototipi (Fitzpatrick I – VI) e sulle cuti abbronzate.

Il mese precedente e il mese successivo al trattamento è sconsigliata l’esposizione solare o lettini/lampade abbronzanti. Questa tecnologia, in dotazione sono nei centri medici specializzati, permette di avere una riduzione “permanente” dei peli, cioè del numero dei peli terminali solo dopo poche sedute ed è stabile per un periodo di tempo più lungo del ciclo di crescita del follicolo pilifero.