RUGHE, SMAGLIATURE, CICATRICI: UN “TOCCO” DI LASER SUL VISO

a cura del Dr. Roberto Dell’Avanzato



Un innovativo laser frazionato non ablativo progettato per trattamenti che richiedono tempi di recupero minimi o addirittura inesistenti.

Da qualche mese è stato immesso nel mercato un innovativo laser a diodo frazionato portatile non ablativo, progettato per trattare con efficacia una molteplice varietà di imperfezioni cutanee: difetti superficiali della pelle come piccole rughe, pori dilatati e discromie cutanee, ma anche cicatrici da acne e smagliature.

Il laser permette di trattare tutti i tipi di pelle in modo rapido e confortevole, ottenendo risultati nel ringiovanimento con pochi trattamenti ed in totale sicurezza.

Il laser ha una lunghezza d’onda di 1470nm, con una energia di uscita di 2w, fluenza 5-50 MJ/MTZ e una durata dell’impulso variabile da 3 a 30ms.

Il laser, grazie allo scanner avanzato incorporato, permette di modulare la distanza tra le micro-colonne frazionali da 0,8 a 4 mm (Fig.1) facilitando un trattamento personalizzato per ogni paziente.

Infine, la finestra di applicazione può essere regolata fino a 12×12 mm, quindi in grado di trattare grandi superfici in poco tempo.

Attraverso il manipolo di scansione, frutto di una tecnologia avanzata di miniaturizzazione, il laser crea microscopiche colonne termiche di tessuto danneggiato, con conseguente ablazione del tessuto stesso e stimolazione della produzione di nuovo collagene.

L’endpoint del trattamento quindi è solo l’arrossamento cutaneo, con possibilità di ripetere la seduta già dopo 4 settimane.

Una delle vere rivoluzioni di questo laser, sta nel fatto che il manipolo è dotato di un sensore di contatto che protegge sia il paziente sia l’operatore, garantendo la corretta esecuzione del trattamento senza la necessita di indossare occhiali protettivi.

Solo quando il sensore è completamente a contatto con la pelle, eroga l’energia che quindi sarà sempre perfettamente perpendicolare alla cute, altrimenti l’energia non viene rilasciata.

Ricapitolando i principali punti di forza di questa tecnologia sono:
Trattamento regolabile: regolare la spaziatura degli spot e l’area di trattamento per erogare l’energia laser, includendo più di 40 livelli di scansioni laser frazionali multiple e 3 diverse finestre per un trattamento personalizzato.
Zone microtermiche precise: un’innovativa microfibra assicura un raggio laser sempre perpendicolare alla superficie della pelle.

Sensore di contatto smart: impugnatura progettata con un sensore di contatto intelligente in grado di indicare con un colore che il trattamento viene eseguito correttamente.
Lunghezza d’onda ottimale: la lunghezza d’onda di 1470 nm viene erogata attraverso l’impugnatura di scansione che crea microscopiche colonne di distruzione del vecchio collagene, stimolando la produzione di nuovo collagene.
Tecnologia miniaturizzata: impugnatura ergonomica e leggera con uno scanner preciso per ottimizzare l’erogazione di energia, garantendo il massimo comfort del paziente.
Ampia area di trattamento: manipolo specificamente progettato per coprire un’area di area di trattamento di grandi dimensioni (12 x 12 mm), che può essere regolata selezionando la percentuale della finestra da riempire.

I risultati sono ben visibili anche nelle foto pre e post; la procedura risulta di facile esecuzione, rapida, sicura ed estremamente efficace.