a cura della Dr.ssa Antonella Quaranta
Oggi la medicina estetica deve essere principalmente curativa, con effetti anti aging, mininvasiva, senza downtime, ad effetto immediato con risultati naturali e duraturi.
I nuovi trattamenti devono essere tailor-made, personalizzati, sicuri ed eseguiti da mano esperta.

Non solo filler riempitivi ma curativi e preventivi dell’aging, mirati al ringiovanimento. Il risultato deve avere un duplice effetto: liftante, per riposizionare in modo naturale i tessuti nella loro sede originale, e riempitivo, per cancellare ombre, colmare depressioni e ripristinare i volumi persi. Per ottenere questo risultato nasce l’esigenza di aggiungere al filler comunemente usato, a base di Acido Ialuronico, un fattore determinante che possa permettere la RIGENERAZIONE TISSUTALE le Adipose-Derived Stem Cells (ADSC).

Infatti, la medicina rigenerativa rappresenta una scienza multidisciplinare che si sta sviluppando in parallelo con le recenti scoperte biotecnologiche.
Questa combina biomateriali e cellule staminali per vari scopi, come ad esempio riparare e rigenerare tessuti e organi danneggiati, offrendo un’ulteriore possibilità in ambito della chirurgia plastica e rigenerativa.
In particolare, le cellule adulte staminali mesenchimali, e nello specifico le ADSC, sembrano essere una popolazione di cellule staminali ideali per praticare la medicina rigenerativa.

Infatti, dalla loro prima descrizione nel 2002, vi è stato un crescente interesse nell’utilizzo di queste cellule staminali dato il loro potenziale unito alla facile reperibilità in grandi quantità (il tessuto adiposo può essere rimosso causando una morbidità minima); la facile purificazione prima dell’utilizzo; l’efficacia e la sicurezza dimostrata in vari studi clinici e preclinici.
In medicina estetica, la rigenerazione si esprime attraverso il miglioramento dell’idratazione, elasticità, compattezza e tono dei tessuti.
Questa rigenerazione porta ad un ringiovanimento complessivo dell’aspetto dovuto proprio alla combinazione dell’acido ialuronico con le ADSC.

QUANDO L’ECCELLENZA DIVENTA UNA NECESSITA’
Per ottenere risultati eccellenti con alto grado di rigenerazione e importanti effetti antiaging la condizione sine qua non, è rappresentata dall’utilizzo e dalla scelta di uno strumentario chirurgico studiato, disegnato e realizzato unicamente per effettuare questo specifico e preciso trattamento. E’ così che con l’esperienza, la passione e la voglia di ottimizzare i tempi le idee nuove vengono partorite.
Dall’azienda Bontempi viene prodotto il B.A.F.F.I. Kit ideato, disegnato e testato dall’autrice. B.A.F.F.I. KIT

Kit da Lipofilling. B.A.F.F.I. Kit aiuta ad ottimizzare i tempi e le procedure.
Il Kit si compone di un box autoclavabile che contiene tutto l’occorrente chirurgico per eseguire il lipofilling:
n 1 cannula da infiltrazione 70mm diam. 1.0mm, 5 fori ad andamento spiraliforme di diam 0,8mm,
n 1 cannula da infiltrazione 150mm diam 1.5mm, 7 fori ad andamento spiraliforme di diam 0,8mm (Foto 4)
n 1 cannula 75mm, diam 2,.0mm, per aspirazione, 3 fori a spirale di diam 2.5×1,0mm
n 1 cannula 140mm, diam 2.0mm, per aspirazione, con 4 fori a spirale di diam 2.5×1,00mm
n 1 cannula 90mm diam 1,0mm, per innesto, 1 foro da 2,5×0,8mm
Un connettore accessoriato con n 3 griglie da 0,6mm, 0,4mm e 0,2mm per preparare Macro, Micro e Nano Fat.

Il tutto autoclavabile, sterilizzabile, facilmente pulibile, riutilizzabile, interamente in acciaio.
In particolare le 3 griglie intercambiabili nel connettore, non sono realizzate con maglia a rete (che rende difficoltosa la rimozione dei frustoli e delle fibre che otturano i fori) ma vengono interamente realizzate e forate con apparecchi laser che creano microforature
di forma perfettamente circolare che ne garantisce la precisione nel tempo.
VANTAGGI E BENEFICI
L’utilizzo di questo strumentario chirurgico garantisce un prelievo atraumatico per la paziente con raccolta di tessuto adiposo vitale di facile reimpianto. Ci garantisce il prelievo di tessuto adiposo contenente cellule adipose perfettamente vitali. Ci assicura la presenza di ADSC non danneggiate. Ci facilita l’esecuzione in tempi rapidi. Ci permette di operare con strumentario sterile costruito con materiale di alta qualità in acciaio sterilizzabile ed autoclavabile. Ci consente di eseguire un lipofilling in ambulatorio in tutta sicurezza.
Con il BIOFILLER possiamo ottenere un trattamento e due azioni:
1) azione riempitiva, grazie all’effetto di AFG e HA
2) effetti di biorigenerazione, grazie alla presenza di stem cells e growth factor.
In conclusione grazie all’utilizzo del baffi kit possiamo concretizzare il trinomio EASY FAST and SAFE E far diventare l’eccellenza una realtà.